UFFICIO TECNICO

Evotek dispone di varie postazioni CAD per la progettazione e sviluppo di dimensionale matematiche:

  • Software di Progettazione: Zw3D, CATIA per progettazione avanzata e modellazione.
  • Software di simulazione lavorazione Piegatura Amada Product Designer
  • Software di Simulazione lavorazione Formatura STAMPACK Xpress: Utilizzato per simulazioni avanzate di processi di stampaggio e formatura.

Utilizza un sistema gestionale a barcode per massimizzare la produttività e la gestione della commesse.

Ha inoltre un data center interno dotato di servers per la protezione e l’archiviazione sicura di dati.

Piegatura
Piegatura
Piegatura
Piegatura
Piegatura

STAMPA 3D: Stratasys F770 e Fortus 450mc

Evotek utilizza la Stratasys F770, una delle prime macchine da stampa 3D industriali in Italia.

Questa tecnologia offre un volume di costruzione senza precedenti (1000 x 610 x 610 mm), ideale per realizzare prototipi e componenti su larga scala con precisione e affidabilità.

La F770 utilizza materiali termoplastici ad alte prestazioni come ASA e ABS-M30, perfetti per applicazioni automotive. Grazie alla sua capacità di lavorare con materiali resistenti ai raggi UV come l'ASA, Evotek fornisce pezzi duraturi e resistenti.

Con la Stratasys F770, Evotek semplifica il processo produttivo nel settore automobilistico riducendo tempi e costi associati alla produzione tradizionale.

Offre servizi dedicati alla prototipazione rapida e alla produzione additiva su larga scala, posizionandosi come partner strategico per aziende automobilistiche innovative.

La Stratasys Fortus 450mc è una stampante 3D industriale che utilizza la tecnologia FDM per produrre prototipi funzionali e parti di produzione con materiali termoplastici avanzati come fibra di carbonio e PEI. L'area di costruzione massima è di 406 x 356 x 406 mm, ideale per pezzi di grandi dimensioni.

Tra le caratteristiche principali ci sono quattro alloggiamenti per le cartucce di materiale e la possibilità di lavorare con una vasta gamma di materiali. Questi offrono proprietà meccaniche elevate e resistenza chimica e termica.

I vantaggi includono la riduzione dei tempi e dei costi di produzione, la possibilità di creare prototipi funzionali e strumenti di serraggio leggeri e robusti, accelerando lo sviluppo del prodotto.

Piegatura
Piegatura